Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|      guida l’azione, non produce rivoluzioni: tutt’al più provoca delle
 2   4,  1,  b|           Non è egli vero che le rivoluzioni, i progressi di tutte le
 3   4,  1,  b|  programma, come è bastato nelle rivoluzioni passate e contemporanee.
 4   4,  3,  c|    determinano l’evoluzione e le rivoluzioni sociali non si calcolano
 5   4,  5,  d|         stesso ritmo di tutte le rivoluzioni passate. Dopo un periodo
 6   4,  5,  d|   vorrebbe imporre alle prossime rivoluzioni gli stessi metodi bolscevichi
 7   4,  6,  f|           e trovano che se tante rivoluzioni sono state sconfitte e non
 8   5,  1,  a|   volontà di farlo.~ ~Del resto, rivoluzioni ne sono avvenute, ne avvengono
 9   5,  1,  a|          alcuni, è chiaro che le rivoluzioni passate e quelle prossime
10   5,  1,  a|      state e non potranno essere rivoluzioni anarchiche.~ ~In Italia
11   5,  1,  a|    nostri compagni nelle recenti rivoluzioni avvenute in Russia, in Baviera,
12   5,  1,  b|       sarà. Ma non vi sono state rivoluzioni nel mondo, quando non ancora
13   5,  1,  c| compongono il materiale, così le rivoluzioni scoppiano per il crescere
14   5,  4,  b|       perciò meritano il nome di rivoluzioni. Ed io non saprei ammettere
15   5,  4,  b|    saprei ammettere che tutte le rivoluzioni passate pur non essendo
16   5,  4,  b|    precedente o delle precedenti rivoluzioni avranno distrutti i più
17   5,  4,  e|          ha mandato a male tante rivoluzioni e continua ad essere il
18   5,  4,  e|         pericolo che minaccia le rivoluzioni prossime future.~ ~Se la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License