grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |        per fortunate circostanze politiche europee i servi di Casa
 2   1,  1,  a    |      incertezza ed all’impotenza politiche teneva agitata e scontenta
 3   1,  3,  c    |          forza, delle situazioni politiche nelle quali siamo obbligati
 4   2,  1,  a    |          tutte quante le riforme politiche lasciano il tempo che trovano
 5   2,  1,  b    |      contro tutte le istituzioni politiche, economiche, religiose,
 6   2,  3,  b    |         perniciose quanto quelle politiche e forse di più, e respingiamo,
 7   3,  2,  a    |          di opinioni religiose e politiche o alla mancanza di una qualsiasi
 8   3,  2,  c    |      rivendicazioni economiche o politiche, compatibili col regime,
 9   3,  3,  b    |       raggruppamenti nelle lotte politiche.~ ~Ma è possibile vedere
10   3,  3,  b    | intervento del governo non renda politiche fin dall’inizio?~ ~In ogni
11   4,  1,  b    |          condizioni economiche e politiche attuali, di poter elevare
12   4,  6,  a    |      dell’agitazione pro vittime politiche cessata non appena furono
13   4,  6,  d    |      acquiescenza delle autorità politiche e giudiziarie, far disarmare
14   4,  6,  g    |          e per altre circostanze politiche; ma sarà, al pari di tutte
15   5,  1,  b    |     durano le attuali condizioni politiche ed economiche. E siccome
16   5,  1,  c    |         fondamentali istituzioni politiche ed economiche che di quei
17   5,  2,  d    |        senza la quale le libertà politiche finiscono col non contar
18   5,  4,  e(79)| Almanacco Libertario pro vittime politiche", Ginevra, 1931.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License