Parte, Cap., §

 1   1,  3,  a|      per profittare di tutte le occasioni che possono presentarsi.~ ~
 2   1,  3,  c|  partiti politici e di tutte le occasioni che si presentano senza
 3   1,  3,  c|      potremmo cavar nulla dalle occasioni che si presentano sempre
 4   2,  3,  a| veramente in Italia non sono le occasioni di rivoluzione che sono
 5   2,  3,  a|        partito, a seconda delle occasioni, crederà di apportarvi.~ ~–
 6   2,  4,  a|         spuntati fuori in varie occasioni hanno tutti più o meno rapidamente
 7   3,  2,  a|   pagare di persona in tutte le occasioni, ma resteremmo sempre impotenti
 8   3,  2,  a|        da svolgersi nelle varie occasioni.~ ~Perciò io proporrei che
 9   4,  1,  a|      Nel corso degli anni molte occasioni si sono presentate in cui
10   4,  1,  b|  impreparati quando capitano le occasioni.~ ~La questione è questa.~ ~
11   4,  1,  b|        di farla oggi, allora le occasioni non mancheranno… e se mancheranno
12   4,  2,  b|     abbiamo visto ancora che le occasioni possono capitare quando
13   4,  3,  c|   proposito passare le migliori occasioni, e per paura di cogliere
14   4,  4,  b|        possibilità, di tutte le occasioni che ci lascia l’ambiente
15   4,  6,  c|        dobbiamo spiare tutte le occasioni che potrebbero, magari contro
16   5,  1,  a|         profittando di tutte le occasioni che si possono presentare.
17   5,  1,  a|        la rivoluzione quando le occasioni si presentano; essi non
18   5,  1,  d|          per afferrare tutte le occasioni che si possono presentare.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License