Parte, Cap., §

 1   1,  2,  b|               un altro dice che non vale la pena di far chiasso per
 2   1,  2,  b| schiacciasse la testa a martellate, vale a dire a noi, e le bastonate
 3   1,  3,  b|             con anarchici convinti, vale a dire deve star sempre
 4   1,  4,  b|         sciocchezze, si dirà, e non vale la pena di rilevarle.~ ~
 5   1,  4,  b|          Ora, che l’organizzazione, vale a dire l'associazione per
 6   2,  2,  d|            anarchico o autoritario, vale a dire se l’accordo deve
 7   2,  3,  c|       conquista di poteri pubblici, vale a dire il potere di far
 8   2,  3,  c|             la lotta elettorale non vale a debellare il potere, e
 9   2,  4,  a|        amici, che un po’ di libertà vale meglio che la tirannia brutale
10   3,  1,  a|          rende cari agli anarchici, vale a dire quella d’essere oggi
11   3,  3,  b|     arrivare all’“Unità sindacale”, vale a dire di fondere insieme
12   4,  3,  a|             sono dei rivoluzionari, vale a dire credono che ogni
13   4,  4,  c|         organizzazione nel partito, vale a dire che, pigliando il
14   4,  5,  a| significherebbe dittatura di tutti, vale a dire non sarebbe più dittatura,
15   4,  5,  c|           una rivoluzione politica, vale a dire che vorrebbero senz’
16   5,  2,  e|            che non sono al governo, vale a dire che gli anarchici
17   5,  3,  e|          tra i singoli consumatori; vale a dire implica le soluzioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License