Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b| proprietari normalmente non fanno produrre che quello che possono vendere
 2   1,  2,  a|  oppressione e non mancherebbe di produrre gli effetti che produce
 3   2,  2,  e|           di mangiare e quello di produrre, tra il lavoro di bastonare
 4   3,  2,  b|          controverso), ma possono produrre il male o il bene, essere
 5   3,  3,  a|      funzionari suoi, non può non produrre la più esosa tirannia e
 6   3,  3,  a|         anche se sindacata, senza produrre uno sperpero esiziale di
 7   4,  1,  b|        all’educazionismo ecc.), e produrre un nuovo arresto del nostro
 8   4,  1,  b|         questione è questa.~ ~Per produrre un cambiamento politico-sociale
 9   4,  1,  b|          specie di cambiamento da produrre? Ed è possibile che in un
10   4,  4,  b|           l’uomo non fu capace di produrre di più di quello che bastava
11   4,  4,  b|          agricoltura un uomo potè produrre più di ciò che gli occorreva
12   4,  4,  b|      avendo garantiti i mezzi per produrre e vivere, siano veramente
13   4,  5,  b|        non solo non riuscirebbe a produrre effetti benefici perchè
14   4,  5,  c|           del proletariato atta a produrre tanti equivoci e discutiamo
15   5,  1,  d|            produca quello che può produrre.~ ~Ma non per questo dovremmo
16   5,  3,  b|           che esistono e dovranno produrre i loro effetti, l’equilibrio
17   5,  4,  a|         educazione, è impotente a produrre nelle circostanze attuali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License