grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  4,  b(14)|        Agitazione” di Ancona, 4 giugno 1897.~ ~
 2   1,  4,  c(15)|   Agitazione” di Ancona dell’11 giugno 1897, sotto il titolo L’
 3   2,  4,  a    |      dei massacri perpetrati in giugno 1848 ed in maggio 1871 per
 4   3,  2,  c(36)|    generale, in Umanità Nova, 7 giugno 1922.~ ~
 5   4,  1,  a(39)|        vogliamo In "Volontà", 8 giugno 1913.~ ~
 6   4,  2,  a(41)|  pubblicato in "Volontà" del 17 giugno 1914, probabilmente scritto
 7   4,  2,  b(42)|     Malatesta, In "Volontà", 20 giugno 1914.~ ~
 8   4,  2,  c    | avvicinava la prima domenica di giugno, in cui il mondo ufficiale
 9   4,  2,  c    |     giunse la prima domenica di giugno, attuata in molte città.
10   4,  2,  c(43)|           In "Umanità Nova", 28 giugno 1922.~ ~
11   4,  3,  d(47)|           In "Umanità Nova", 28 giugno 1922. Il "pezzo" qui riportata
12   4,  4,  c(50)|           In "Umanità Nova", 20 giugno 1922.~ ~
13   4,  4,  d(51)|          Pensiero e Volontà", 1 giugno 1926.~ ~
14   5,  2,  d    |        spagnoli72~ ~ ~ ~Roma, 9 giugno 1931~ ~ ~ ...In quanto alla
15   5,  2,  d(72)|                La lettera del 9 giugno 1931, indirizzata al "Carissimo
16   5,  3,  e(75)|         Pensiero e Volontà", 16 giugno 1926. L’articolo fa seguito
17   5,  4,  b(78)|          in "Vogliamo", Biasca, giugno 1930.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License