grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a(2)|          Di lui è sempre viva la critica radicale del principio d’
 2   1,  1,  b   | anarchici.~ ~Avvenne così che la critica fu scoraggiata, e si produsse
 3   1,  1,  b   | insegnamenti di Kropotkin ad una critica severa e senza prevenzioni
 4   2,  1,  a   |         nascere, coll’arme della critica positiva, che si appoggia
 5   2,  3,  c   |     potere di far le leggi. E la Critica sociale, di cui l’Avanti!
 6   2,  3,  c   |          suo vantaggio”. E se la Critica trovava che questa verità
 7   3,  2,  a   |          utile di propaganda, di critica e di sprone. È quello che
 8   3,  3,  a   |         appare nemici, la nostra critica è guardata con sospetto
 9   4,  1,  a   |     sacrifici fatti?~ ~La nostra critica ha trionfato di tutti i
10   4,  3,  a   |        noi stessi la funzione di critica, di controllo e di propulsione.~ ~
11   4,  4,  d   |          sforzi. Galleani fa una critica severa quanto giusta di
12   4,  6,  b   |      della tattica seguita, alla critica degli errori eventuali,
13   4,  6,  g   |          dispensano dal fare una critica estesa del sistema dittatoriale.
14   5,  1,  b   |    occupati principalmente della critica della società attuale e
15   5,  2,  e   |      condotta passata, qualunque critica,qualunque proposta anche
16   5,  3,  b   |    propaganda, poteva bastare la critica della società attuale e
17   5,  4,  e   |       tutto fondate sulla libera critica, varie sono le opinioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License