grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  b   |          per una sequela fatale di cause e di effetti di natura meccanica,
 2   1,  2,  c   |           se non se ne indagano le cause e non si cerca di eliminarle.~ ~ ~ ~
 3   1,  2,  c   |       offesa e vuole eliminarne le cause?~ ~ ~ ~Ma, dicono, il re
 4   1,  2,  c(7)|                                 In Cause ed effetti. 1898–1900, n.
 5   1,  2,  d   |            stata appunto una delle cause principali della confusione.
 6   1,  2,  d   | contraddizioni; come molte sono le cause che hanno attirata in mezzo
 7   1,  3,  b   |      caduti.~ ~Per un complesso di cause, che ora sarebbe troppo
 8   2,  1,  a   |         fatti e dei fatti cerca le cause e prevede le conseguenze,
 9   2,  2,  e   |          lavoro è stata una fra le cause dell’assoggettamento delle
10   2,  3,  a   |               E quali erano queste cause interne di debolezza?~ ~–
11   2,  3,  c   |        socialismo. Che anzi fra le cause per cui gli anarchici hanno
12   3,  2,  a   |         senza poter distruggere le cause della soggezione dei lavoratori,
13   3,  2,  a   |        tutto d’un tratto quando le cause persistenti del male sociale,
14   3,  3,  b   |      quella divisione fu una delle cause precipue per cui il proletariato
15   4,  1,  a   |         resistenza contro le mille cause di deviazione...~ ~Noi siamo
16   4,  4,  b   |          comprendere quali sono le cause di questi mali e come dipenda
17   5,  3,  b   |        Quindi il giorno in cui per cause che sfuggono in gran parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License