Parte, Cap., §

 1   1,  4,  b|              altre. Fino a che in una collettività vi è armonia d’interessi,
 2   1,  4,  b|               la lotta intestina e la collettività si divide in vincitori e
 3   1,  4,  c|          possibile l’esistenza di una collettività organizzata senza autorità,
 4   1,  4,  c|        propria volontà a quella della collettività. Se in un’organizzazione
 5   1,  4,  c| disorganizzazione sociale. Quando una collettività ha un bisogno ed i suoi
 6   1,  4,  c|          bisogno di un prodotto, e la collettività non sa intendersi coi produttori
 7   2,  2,  c|           vitale per l’economia della collettività.~ ~Noi non crediamo nel
 8   2,  2,  g|              se qualcuno, individuo o collettività, minoranza o maggioranza
 9   3,  1,  a|               della produzione per la collettività. Io voglio dei sindacati
10   4,  2,  a|            municipio, per conto della collettività a coloro che sono sprovveduti
11   4,  2,  b|           lavoro fatto a favore della collettività, ed in organizzazione della
12   4,  3,  b|             per conto proprio e della collettività, trasformando subito tutte
13   4,  3,  b|              ma per il servizio della collettività; che comitati di volontari
14   4,  6,  g|              dei singoli, individui o collettività, sta nella resistenza che
15   5,  1,  d|         vivono sotto un’autorità, tra collettività comunistiche e quelli che
16   5,  4,  b|              lavorare per conto delle collettività, e così spingere i contadini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License