Parte, Cap., §

 1   1,  2,  c|          atto che, per quanto si voglia giudicare sbagliato, nessuno
 2   1,  2,  e|       perde l’abitudine e poi la voglia di lavorare, e quindi sul
 3   1,  4,  b| interessi, fino a che nessuno ha voglia o modo di sfruttare gli
 4   1,  4,  c|        tutti e dirigendole a sua voglia. Se le strade sono mal sicure
 5   1,  4,  c|   qualcuno che avrà i mezzi e la voglia di corrispondere e accentrerà
 6   1,  4,  c|        sempre un danno, ma se la voglia di essere organizzati sussiste,
 7   2,  3,  a|      alcuni borghesi i quali per voglia di attirare su di loro l’
 8   2,  3,  c|         sappia, che capisca, che voglia, che agisca esso stesso:
 9   2,  4,  a|      potere, e forse anche dalla voglia di conciliare la nomea di
10   2,  4,  a|         o involuzioni che dir si voglia – s’incominciano sempre
11   3,  1,  b|         operaio, o sindacale che voglia dirsi.~ ~Esso mette i lavoratori
12   4,  6,  c|          di non avere capacità e voglia di fare la rivoluzione e
13   4,  6,  f|          comunisti o quel che si voglia, pur di continuare a fare
14   5,  2,  e|        me personalmente – che si voglia fare un’evoluzione verso
15   5,  3,  b|        teme, o spera, che noi si voglia rinunziare, in pratica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License