Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|       espressione di un’idea,  il risultato di un bisogno; più spesso
 2   1,  2,  a|   solidarietà non può essere che il risultato del libero accordo, che
 3   1,  3,  c|          certo d’altra parte che il risultato di questa prossima insurrezione
 4   1,  4,  c|         danno alla causa.~ ~Il solo risultato, dal punto di vista delle
 5   2,  4,  a|         delle circostanze in cui il risultato delle elezioni, in uno Stato
 6   2,  4,  a|        buone o cattive e che questo risultato potrebbe essere determinato
 7   2,  4,  b|    astensione, mi rallegrai poi del risultato dell’elezione. Io dicevo,
 8   3,  1,  b|          non mai accettarla come il risultato di un accordo che vi tiene
 9   3,  3,  b|         reclutamento. E già qualche risultato pratico sulla via dell’unione
10   4,  4,  b|             La società attuale è il risultato delle lotte secolari che
11   4,  4,  b|           suoi interessi. Essa è il risultato di mille lotte intestine,
12   4,  5,  b|      limitazioni di libertà, sia il risultato del libero accordo, in cui
13   4,  6,  f|         sconfitte e non han dato il risultato che se ne aspettava è stato
14   5,  1,  a| miglioramento non può essere che il risultato della libera evoluzione;
15   5,  2,  a|          menzogna e un inganno. Col risultato che, dopo di aver messo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License