Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|       chi introdusse (almeno con risultati seri, poichè vi era stato
 2   1,  1,  a|           o sembrava, sterile di risultati immediati, e forse stanchi
 3   1,  1,  b|         Egli prese come esempi i risultati ottenuti da qualche agricoltore
 4   1,  2,  d|          che produce così tristi risultati, alcuni han cominciato a
 5   2,  3,  c|        menerà sempre agli stessi risultati: il conflitto violento tra
 6   2,  4,  a|         con mezzi più efficaci e risultati maggiori se non le si fosse
 7   3,  1,  a|   anarchico e sui suoi probabili risultati, e poichè precisamente su
 8   3,  1,  a|        suoi metodi di lotta, dei risultati morali e materiali ai quali
 9   3,  2,  c|          di azione militare.~ ~I risultati, a dir vero, erano meschini,
10   4,  1,  a|      vita sui patiboli.~ ~Sono i risultati in proporzione del tempo
11   4,  5,  d| possibilità per l’avvenire. Ma i risultati ottenuti resteranno ben
12   4,  6,  a|      inutili e sanguinosi, senza risultati tangibili e duraturi.~ ~
13   4,  6,  e|    meglio preparati ad agire con risultati migliori quando circostanze
14   5,  2,  a|     daremo un esempio fecondo di risultati concreti in un prossimo
15   5,  4,  e|        faranno altri con scopi e risultati opposti a quelli a cui miriamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License