Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b| filosofia non poteva uccidere la potente volontà che era in Kropotkin.
 2   1,  2,  c|    ministri, vi era un’influenza potente, un'“alta sfera” a cui i
 3   1,  3,  a|    abbiamo lasciato questo mezzo potente di propaganda e di agitazione
 4   1,  3,  b|  sbarazzarci di qualche ostacolo potente; ma la rivoluzione non si
 5   1,  4,  b|     mente limitata ma forniti di potente spirito logico, quando hanno
 6   1,  4,  c|         senza unire in un fascio potente le deboli forze dei singoli,
 7   1,  4,  c|   accordo e riunire in un fascio potente tutte quante le forze dell’
 8   2,  1,  a|       accanimento, già diventava potente assai perchè i borghesi
 9   2,  1,  b|          che ne ha fatto la leva potente che rovescerà il mondo borghese.
10   3,  1,  a|   sindacalismo che come un mezzo potente, ma d’altra parte pieno
11   3,  2,  c|   generale” è certamente un’arma potente di lotta nelle mani del
12   4,  3,  c|       quando vi sarà una classe, potente di ricchezza e di scienza
13   4,  5,  d|         esercito regolare ed una potente polizia che uguagliò e superò
14   5,  1,  a|  complicata.~ ~Il danaro è mezzo potente di sfruttamento e di oppressione;
15   5,  2,  e|   diventerebbe il peggiore e più potente dei tiranni;~ ~4. Provvedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License