Parte, Cap., §

 1   1,  4,  c|        coi compagni delle altre località, di ricevere e di dare notizie,
 2   2,  4,  b| rapporti volontari fra le varie località e le varie corporazioni,
 3   3,  3,  a|      gli accordi fra le diverse località e gli scambi fra le diverse
 4   4,  1,  b|         popolazione di ciascuna località, o la più gran parte di
 5   4,  1,  b|       sicura disillusione. Ogni località contiene, in date circostanze,
 6   4,  1,  b|      aver raccolti, anche nelle località più lavorate, tutti gli
 7   4,  1,  b|    Italia un numero infinito di località, vi sono intere regioni,
 8   4,  2,  c|   furono disorientate; ciascuna località vide naturalmente che era
 9   4,  3,  b|        vorremmo che in ciascuna località i lavoratori, o più propriamente
10   4,  3,  d|   quello di far credere in ogni località che tutto sia finito e che
11   4,  6,  b|  iniziative che crede nella sua località, nel suo ambiente, e cerchi
12   4,  6,  c|        stesse masse nelle varie località.~ ~Purtroppo i partiti sovversivi
13   5,  2,  a|         raccogliere nelle varie località e nelle varie corporazioni
14   5,  4,  b| ricchezze esistenti nelle varie località, dovremo adoperarci perchè
15   5,  4,  e|   territorio abitabile, ed ogni località, ogni raggruppamento, pur
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License