Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|               ma evita di infliggere inutili sofferenze; in una parola
 2   1,  2,  b|            quelli che essi giudicano inutili. Nessun governo ha mai fatto
 3   1,  3,  a|               lungi dall’essere resi inutili dagli scioperi, restano
 4   2,  3,  b|         sforzi allo scopo di rendere inutili ed abolire i pubblici poteri,
 5   2,  4,  a|       evitare equivoci e discussioni inutili. Ma forse questo non è possibile,
 6   3,  1,  a|             In questo caso sarebbero inutili, giacchè farebbero doppio
 7   4,  1,  a|         portata o di sacrifici quasi inutili.~ ~Recentemente il governo
 8   4,  1,  a| miglioramento. Molte sofferenze sono inutili e dannose agl’interessi
 9   4,  3,  b|              che oggi producono cose inutili o dannose in produttrici
10   4,  6,  a|            si esaurisse in disordini inutili e sanguinosi, senza risultati
11   4,  6,  f|              le armi come giocattoli inutili e pericolosi) e di interessare
12   4,  6,  h|         lunga esperienza non saranno inutili. Comprendi, ora, per quali
13   5,  3,  a|     camminare senza lotte cruente ed inutili sofferenze verso i suoi
14   5,  4,  b|       essendo anarchiche siano state inutili,  che saranno inutili
15   5,  4,  b|              inutili,  che saranno inutili quelle future che non saranno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License