Parte, Cap., §

 1   1,  2,  c|        popolo inerme; solo alcuni giorni or sono le regie truppe
 2   1,  3,  c|   anarchico, si producono tutti i giorni, e ben prima che noi si
 3   1,  4,  a|       come meglio posso.~ ~Questi giorni sono stato sul punto di
 4   1,  4,  c| costruzioni progrediscono tutti i giorni; ma un ingegnere che vuol
 5   2,  1,  b|         causa, il motto sacro dei giorni di battaglia: Chi non è
 6   2,  3,  a|         lotte operaie che tutti i giorni fatalmente si combattono
 7   2,  4,  a|          delle elezioni di questi giorni. Il pretesto è l’amnistia. “
 8   3,  1,  b|       averla con noi in piazza, i giorni della lotta risolutiva.
 9   3,  2,  a|           non si può fare tutti i giorni!~ ~Ma questo è il meno.
10   3,  2,  c|          bisogna mangiare tutti i giorni e che, se la resistenza
11   3,  2,  c|        prolunga solo per parecchi giorni, bisogna o piegarsi ignominiosamente
12   4,  2,  b|              La lezione di questi giorni agitati non deve andar perduta.
13   4,  2,  c|      proclamarlo. L’indomani ed i giorni susseguenti Ancona si trovò
14   4,  3,  a|          bisogna mangiare tutti i giorni, dove e quando noi fossimo
15   4,  4,  d|           oggi e, più ancora, nei giorni di crisi storiche.~ ~Galleani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License