Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|           capitalistica mediante l’espropriazione senza indennità della classe
 2   1,  3,  a|           che la rivoluzione per l’espropriazione e la messa in comune della
 3   1,  3,  a|          lavoratori sulla via dell’espropriazione e dell’attacco armato, prima
 4   1,  3,  c|            fare dei tentativi di espropriazione e di organizzazione anarchica
 5   2,  1,  a|            programma socialista. L’espropriazione per mezzo della rivoluzione,
 6   2,  4,  b| discuterebbero tutte le questioni (espropriazione, organizzazione della produzione,
 7   3,  1,  a|           di qualche libertà, ma l’espropriazione della ricchezza e la distruzione
 8   3,  3,  a|         della società.~ ~Ma questa espropriazione e questa distribuzione non
 9   4,  3,  a|            deve fare per forza è l’espropriazione dei capitalisti e la messa
10   4,  4,  b|            dell’esempio.~ ~Dunque, espropriazione dei detentori del suolo
11   4,  5,  c|      momento).~ ~“Soltanto dopo la espropriazione degli espropriatori, dopo
12   4,  5,  c|          invece s’incomincia con l’espropriazione completa, allora borghesi
13   4,  6,  g|      mireremo sempre all’immediata espropriazione dei capitalisti, come condizione
14   5,  1,  d|  abolizione del potere politico ed espropriazione dei capitalisti. E se, nonostante
15   5,  2,  d|          via i prodotti. Sarebbe l’espropriazione pura e semplice, e non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License