Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|        l’avvenire e la lotta che bisognava combattere per arrivarvi.~ ~
 2   1,  1,  b|         trionfare la rivoluzione bisognava soddisfare subito e largamente
 3   2,  1,  a|        serio ed una forza di cui bisognava contare. Gli uni, i soddisfatti,
 4   2,  1,  a|       parlamentare, si disse che bisognava votare semplicemente per
 5   2,  1,  a|        più questo. In parlamento bisognava andarci per profittare della
 6   2,  1,  a|    oramai si stava sulla china e bisognava andare fino in fondo. Il
 7   2,  4,  a|        amnistia per i comunardi, bisognava liberare il vecchio Blanqui
 8   2,  4,  a|         universale. Si disse che bisognava votare per contarsi, ma
 9   3,  3,  a| organizzazione dei lavoratori.~ ~Bisognava entrare nei sindacati, o
10   3,  3,  a|         se dentro dei sindacati, bisognava o no assumere cariche direttive
11   4,  2,  c|   trattava più di sciopero e che bisognava riorganizzare sopra nuove
12   4,  6,  a|   iniziativa dell’azione; e pure bisognava fare il possibile perchè
13   5,  1,  b|          attenzione a quello che bisognava fare, o lasciar fare, di
14   5,  2,  b|    Stando così le cose, che cosa bisognava fare? Abbandonare la lotta,
15   5,  2,  d|       contro il potere politico. Bisognava armarsi, esigere la dissoluzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License