grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  b(3)|           Ricordi e critiche di un vecchio amico”, in Studi Sociali,
 2   1,  2,  b   | assassinare nel più feroce modo un vecchio impotente ed innocuo. Ma
 3   1,  2,  b   |          fatto bene ad uccidere il vecchio, perchèera un essere inutile
 4   1,  2,  b   |         pena di far chiasso per un vecchio che “aveva pochi anni da
 5   1,  3,  b   |   monarchica poi, che ristabilì il vecchio regime coll’aggravante delle
 6   2,  3,  c   |          conflitto violento tra il vecchio mondo che si ostina a vivere
 7   2,  4,  a   |   comunardi, bisognava liberare il vecchio Blanqui che moriva in prigione.
 8   4,  1,  b   |           evoluzionismo?40~ ~ ~ ~È vecchio tema quello di rivoluzione
 9   4,  1,  b   |            volta in discussione il vecchio argomento, e per essere
10   4,  3,  a   |           il buon Lazzari è troppo vecchio per farci paura.~ ~Vi sono
11   4,  5,  d   |            un caso particolare del vecchio eterno conflitto tra libertà
12   4,  5,  d   |          dare il colpo decisivo al vecchio regime, vi erano dei fanatici
13   4,  5,  d   |       birri e i carnefici sotto il vecchio regime e sono felici di
14   5,  3,  e   |          che vanno distruggendo il vecchio, e si avrà una società più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License