Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|     la ricchezza esistente e sostituire all’organizzazione statale
 2   1,  3,  c|     privata e servirà solo a sostituire un governo ad un altro,
 3   1,  4,  c|      se non lo vogliono, col sostituire la propria volontà a quella
 4   4,  5,  c|   impossessarsi del potere e sostituire al governodemocratico”
 5   4,  6,  f| negativa quando si tratta di sostituire all’oppressione non un’oppressione
 6   5,  1,  b|   servizi utili non possiamo sostituire in modo migliore.~ ~Noi
 7   5,  2,  b|      sembrava già pronta per sostituire la sua organizzazione a
 8   5,  2,  b|     se non quello che si può sostituire con qualche cosa di migliore.
 9   5,  2,  d|  estero, che è più difficile sostituire da un giorno all’altro.~ ~
10   5,  3,  d|    durante l’opera nostra di sostituire il bene al male”.~ ~Noi
11   5,  4,  a|      non quello che possiamo sostituire con cosa migliore. Ed intanto
12   5,  4,  b|     e pericolosi, potrebbero sostituire alla borghesia attuale una
13   5,  4,  b|    ciò che non si può ancora sostituire con qualche cosa che risponda
14   5,  4,  e|    governo, ed in sostanza a sostituire una tirannia con un’altra.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License