Parte, Cap., §

 1   1,  2,  b|        più feroce modo un vecchio impotente ed innocuo. Ma non è per
 2   1,  3,  a|        convinto che lo sciopero è impotente, non solo per emancipare,
 3   1,  3,  b|           disorganizzato e quindi impotente ed incosciente, spetterebbe
 4   1,  3,  c|        rigorosamente seguita ed è impotente a raggiungere lo scopo.
 5   1,  4,  b|         la vita del bruto: esso è impotente, salvo nelle regioni tropicali
 6   1,  4,  c|          è l’isolamento che rende impotente. La libertà non è il diritto
 7   1,  4,  c|        vuole rimanere inattivo ed impotente, deve cercare altri individui
 8   2,  2,  d|       crediamo che essa, mentre è impotente a prevenire il delitto,
 9   4,  1,  b| capitalismo individuale si mostra impotente a garantire la stabilità
10   4,  3,  b|     accettabile dai proprietari è impotente a risolvere la crisi che
11   4,  3,  d|           fare, perchè si sentiva impotente ad opporsi; lo ha confessato
12   4,  4,  e|         un aspirante tiranno che, impotente a realizzare da  e per
13   4,  6,  g|           pratiche che lo rendono impotente a risolvere i problemi sociali,
14   5,  4,  a|       propaganda, l’educazione, è impotente a produrre nelle circostanze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License