grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a   |     erano fatte tante promesse, generalmente peggiorate ed in certe regioni
 2   1,  1,  a(2)| mutabili; e la filosofia, fatta generalmente d’ipotesi campate sulle
 3   1,  4,  d   |       fatta da altri individui, generalmente costituiti in classe o gruppo
 4   2,  4,  a   |       perchè chi cambia d’idee, generalmente al principio non sa egli
 5   2,  4,  a   |         fossero quasi uguali.~ ~Generalmente si tratta di un’illusione;
 6   3,  1,  a   |       secondo me erronea benchè generalmente accettata, che gli interessi
 7   3,  2,  a   |     causa rivoluzionaria, o più generalmente, della causa del progresso
 8   4,  4,  b   |       miseria in cui si trovano generalmente i lavoratori, e tutti i
 9   4,  4,  e   |      una scarsissima minoranza, generalmente senza credito e senza influenza.~ ~
10   4,  5,  c   |       cosa molto dubbia, poichè generalmente gli uomini meglio dotati
11   5,  1,  a   |        Dunque?~ ~Ma, rispondono generalmente i compagni, i contadini
12   5,  2,  e   |      governo che sia quello che generalmente s’intende per governo e
13   5,  2,  d   |        intende nel senso in cui generalmente i compagni spagnoli prendono
14   5,  4,  a   |         piccola. Isolarsi non è generalmente possibile, e qualora lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License