Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|     ogni altro uomo, non poteva evitare ogni errore ed abbracciare
 2   1,  2,  b|  pubblicata, forse perchè io ad evitare falsificazioni ho voluto
 3   2,  2,  f|   monarchici o repubblicani per evitare che la monarchia o la repubblica
 4   2,  4,  a|        ha cessato di essere per evitare equivoci e discussioni inutili.
 5   4,  1,  b|         quanto col desiderio di evitare confusioni e distinguere
 6   4,  1,  b|     degli altri e tenderebbe ad evitare quei conflitti dai quali
 7   4,  3,  b|       movimenti risolutivi, per evitare il pericolo che, mentre,
 8   4,  5,  c|      per desiderio cosciente di evitare le spiegazioni chiare, “
 9   4,  5,  d|      guerresca; ma è essenziale evitare che coloro i quali si specializzano
10   4,  5,  d|         esser bene preparati ad evitare gli errori in cui sono caduti
11   4,  6,  f|      quali credono che si possa evitare il delitto e moralizzare
12   5,  1,  c| preferiamo dire riformatore per evitare ogni possibile confusione
13   5,  3,  d|       pubblico. Ed in ogni caso evitare che la difesa contro i delinquenti
14   5,  4,  e|      fare da .~ ~Noi dobbiamo evitare anche le apparenze del comando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License