Parte, Cap., §

 1   1,  2,  e|         mezzi atti a facilitare ed assicurare la vittoria senza ledere
 2   2,  3,  c|            morali, appena serve ad assicurare ad una frazione del proletariato
 3   2,  4,  a|            trastullare le masse ed assicurare la tranquillità della monarchia
 4   3,  1,  a|         impadronirsi dei mezzi per assicurare l’approvvigionamento anche
 5   3,  2,  a|           assoluto quel dominio ed assicurare al produttore una meno scarsa
 6   4,  2,  b| rivoluzione liberatrice, che dovrà assicurare a tutti la giustizia, la
 7   4,  3,  b|           proteggere” il lavoro ed assicurare ai lavoratori un minimo
 8   4,  5,  c|            ricetta infallibile per assicurare la felicità universale,
 9   5,  1,  a|            quello di difendere, di assicurare la libertà dell’evoluzione.~ ~
10   5,  1,  a|           bene o male, riescono ad assicurare la vita all’umanità; e queste
11   5,  2,  a|           iniziativa popolare e ad assicurare lo sviluppo e la permanenza
12   5,  2,  e|    pericoli del sindacalismo;~ ~3. Assicurare l’alimentazione del popolo
13   5,  4,  b|           che oltre il problema di assicurare la vittoria contro le forze
14   5,  4,  e|      popolazione, e quindi occorre assicurare la continuazione della produzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License