grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |          poi assolda, tra le sue vittime, dei gendarmi per farsi
 2   1,  2,  c    |     Forse perchè questa volta le vittime non son dei volgari lavoratori,
 3   1,  2,  c    |      polizia, di cui sono sempre vittime i meno pericolosi; la ricerca
 4   1,  2,  c    |         rivolta sanguinosa delle vittime, non vi è altro mezzo che
 5   2,  1,  b    |     tutti gli oppressi, tutte le vittime; e tutti coloro che facevano
 6   2,  4,  a    |         l’amnistia. “Migliaia di vittime gemono nelle prigioni e
 7   3,  3,  b    |        l’ingiustizia di cui sono vittime nell’attuale società, che
 8   4,  2,  b    |     necessità di far liberare le vittime militari (Masetti, Moroni,
 9   4,  4,  c    |          poco muoiono, o restano vittime, o si stancano e sono sostituiti
10   4,  5,  a    | ucciderla. Essi saranno le prime vittime del loro metodo, e con loro,
11   4,  6,  a    |   vergognosa dell’agitazione pro vittime politiche cessata non appena
12   5,  3,  e    |       vuole ch’egli faccia altre vittime e finisca poi coll’essere
13   5,  4,  e(79)|         Almanacco Libertario pro vittime politiche", Ginevra, 1931.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License