Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|       Vogliamo che ogni essere umano possa svilupparsi e vivere
 2   1,  2,  a|    come il più grande giubileo umano, come la liberazione e l’
 3   1,  2,  b|      più l’amore per il genere umano che li guida, ma il sentimento
 4   2,  1,  a|     tutto quello che il lavoro umano ha aggiunto all’opera della
 5   2,  2,  e|        fisica contro un essere umano.~ ~Così per esempio, potrebbe,
 6   2,  4,  a|        sfruttamento del lavoro umano fino ad esaurimento completo
 7   3,  2,  b|     quel sentimento largamente umano che aspira al bene di tutti,
 8   3,  2,  c|       indefinitamente il corpo umano senza mangiare per indicarle
 9   4,  5,  c| dipenda la felicità del genere umano. Sarebbero degli uomini
10   5,  1,  c|        parassitismo sul lavoro umano; perchè vogliamo far questo
11   5,  1,  d|       malamente, ad un bisogno umano se non quando abbiamo qualche
12   5,  4,  a|  potenza produttiva del lavoro umano. Ma bisogna lavorare, e
13   5,  4,  a|      dell’ingegno e del lavoro umano. E quindi è ben più quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License