Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|   conquistarsele. Crediamo che soltanto la più completa applicazione
 2   1,  2,  a|    quindi è un benesoggetto soltanto a un calcolo quantitativo
 3   1,  2,  c|     volentieri la mano, quando soltanto essi volessero tornare uomini
 4   1,  3,  a|     che negli scioperi trovano soltanto una buona occasione per
 5   2,  2,  f| differenti.~ ~Noi non vogliamo soltanto resistere alla possibile
 6   2,  3,  c|     che essi vogliono servirsi soltanto di leggi: io veramente il
 7   2,  3,  c|      di leggi: io veramente il soltanto non ce l’avevo messo; ma
 8   3,  1,  a|       sindacalismo; questo può soltanto fornire le schiere per compierlo.~ ~
 9   3,  1,  a|       funzionari sindacalisti; soltanto, essi li attribuiranno a
10   4,  2,  b|       Statuto. Noi intentavamo soltanto di far sentire al governo
11   4,  4,  d| rischia di sciuparlo.~ ~Noterò soltanto un punto di dissenso apparente
12   4,  5,  c|    dominatori del momento).~ ~“Soltanto dopo la espropriazione degli
13   5,  3,  a|    atti contemporanei. Vi sono soltanto periodi in cui si crea e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License