Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|           monarchico erano sempre pronti a mettersi agli ordini del
 2   1,  1,  b|         dal temperamento ardente, pronti ad ogni sbaraglio, che si
 3   1,  4,  c|          direttive e siamo sempre pronti a riunirci in colonne compatte
 4   3,  2,  a|      operai comunque organizzati, pronti a continuare la produzione,
 5   3,  2,  b|     rivoluzione, quali organi già pronti per l’organizzazione della
 6   4,  2,  b|           che perciò bisogna star pronti sempre. Tutto quanto non
 7   4,  4,  c| deficienze del giornale e, sempre pronti a lasciare il nostro posto
 8   4,  6,  f|          regimi sono stati sempre pronti a mettersi al servizio dei
 9   5,  1,  a|  possibile, e perciò siamo sempre pronti ad agire quando si tratta
10   5,  1,  d|  transazione col nemico e tenersi pronti, almeno spiritualmente,
11   5,  1,  d|      dinamici” ed occorre tenersi pronti per ciò che può accadere.~ ~ ~ ~
12   5,  3,  b|      morali e materiali e tenersi pronti per tutto quello che potrà
13   5,  4,  e|     urgente il bisogno di tenersi pronti per i più o meno prossimi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License