Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|           oppressione, che potrebbe magari chiamarsi anarchica, come
 2   3,  3,  a|        intenzioni la loro volontàmagari con la forza.~ ~Ed allora
 3   3,  3,  b|             compagni accettassero e magari si facessero antesignani
 4   4,  3,  a|    anarchici e socialisti e faceva, magari forzando un po’ troppo la
 5   4,  3,  c|    resteranno numerosi come sono, e magari aumenteranno, fino a quando
 6   4,  4,  b|            propostosi, ma un altro, magari opposto che sarebbe conseguenza
 7   4,  6,  c| insurrezionale, e che subito dopo o magari, se possibile e necessario,
 8   4,  6,  c|           occasioni che potrebbero, magari contro la volontà dei capi,
 9   5,  1,  a|       anarchici, lo facciano altri, magari con criteri diversi dai
10   5,  1,  d|          casi reclamare ed esigere, magari colla forza, la nostra piena
11   5,  3,  a|             anche Treves e Turati e magari lo stesso d’Aragona. Quando
12   5,  3,  e|           piccolo centro agricolo e magari produce egli stesso il grano
13   5,  4,  e|           ciò potrebbe accadere – e magari sarebbe preferibile che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License