Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|       possesso della terra, delle fabbriche e di quanto esse avevano
 2   4,  3,  b|            misure igieniche nelle fabbriche prescritte dal governo;
 3   4,  3,  b|        pigliassero possesso delle fabbriche e continuassero ed intensificassero
 4   4,  3,  b|  trasformando subito tutte quelle fabbriche che oggi producono cose
 5   4,  3,  d|               L’occupazione delle fabbriche – I metallurgici cominciarono
 6   4,  3,  d|          Invece di abbandonare le fabbriche, restarvi dentro senza lavorare,
 7   4,  3,  d|       difesa, trasformarono molte fabbriche in vere fortezze ed incominciarono
 8   4,  3,  d|       sollecitati a recarci nelle fabbriche a parlare, incoraggiare,
 9   4,  3,  d|          gli operai a lasciare le fabbriche, proprio nel momento in
10   4,  6,  a| risolutivo dell’occupazione delle fabbriche, la fine vergognosa dell’
11   4,  6,  a|       lasciare tranquillamente le fabbriche assicurava che la rivoluzione
12   5,  1,  a|            dell’occupazione delle fabbriche, arrestarono lo slancio
13   5,  4,  b|     operai ad impossessarsi delle fabbriche, federarsi tra loro e lavorare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License