Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|          ciò che il pensiero e l’esperienza posteriori possono aver
 2   2,  1,  a|          la storia passata, dall’esperienza sanguinosa dei fatti contemporanei…~ ~
 3   2,  3,  b|     dettami della scienza e dell’esperienza e di adattarsi alle variabili
 4   4,  4,  b|     guidati dalla scienza e dall’esperienza e liberi da ogni imposizione
 5   4,  6,  b|          dall’altra una preziosa esperienza, che aumenterà in seguito
 6   4,  6,  g|          fascismo nazionale.~ ~L’esperienza storica degli ultimi centocinquanta
 7   4,  6,  h|          presenza e la mia lunga esperienza non saranno inutili. Comprendi,
 8   5,  1,  d|     forze avverse della natura l’esperienza accumulata dalle generazioni
 9   5,  2,  b|      compagni, malgrado la lunga esperienza, sperano ancora di poter
10   5,  2,  b|          lo studio e più la dura esperienza ci mostrarono che molte
11   5,  2,  b|      lavoratori, illuminati dall’esperienza, preferiranno.~ ~Se gli
12   5,  3,  d| correggibili sempre al lume dell’esperienza, ma necessarie se non vogliamo
13   5,  4,  a|          più maturi, in quanto l’esperienza ha persuasi molti, i quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License