grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a(2)|    possibilità d’uscita, nella contraddizione tra la concezione meccanica
 2   1,  1,  b   |        sopportare con calma la contraddizione, e d’altra parte io avevo
 3   1,  1,  b   |        dalla difficoltà di una contraddizione logica e rinunziare alla
 4   1,  2,  a   |    contrario è male, perchè in contraddizione col nostro scopo, tutto
 5   1,  2,  d   |     uni a mettersi in completa contraddizione coi principii che teoricamente
 6   1,  2,  d   |     teorie; e non badando alla contraddizione, le han presentate come
 7   1,  4,  e   |       tattiche che non sono in contraddizione coi principi accettati e
 8   2,  3,  a   |     impegno di non mettersi in contraddizione coi principi e colla tattica
 9   2,  3,  b   |        era raro chi con strana contraddizione pensava si potesse “fare
10   4,  4,  b   |      già dettoassurdo ed in contraddizione col nostro scopo di voler
11   4,  5,  d   |      mostrando all’evidenza la contraddizione che v’è tra dittatura e
12   5,  2,  a   |     per quanto sia evidente la contraddizione tra l’idea di libertà che
13   5,  3,  b   | riuscirebbe a trovare una sola contraddizione tra quello che diciamo ora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License