Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|       storica, siccome vogliamo concorrere con tutte le nostre forze
 2   1,  2,  e|        lavoratore l’orgoglio di concorrere col proprio sforzo all’opera
 3   1,  3,  c|     pare chiara.~ ~Noi dobbiamo concorrere con i repubblicani, con
 4   1,  4,  c|  insieme di quelli che vogliono concorrere ad attuare l’anarchia, e
 5   1,  4,  c|       sottoscrittori, e ci farà concorrere ai suoi fini senza che noi
 6   4,  1,  b|    sparse sappiano intendersi e concorrere all’opera comune.~ ~E se
 7   4,  1,  b|  formano il popolo, in grado di concorrere direttamente alla costituzione
 8   4,  5,  b|       idee. Ed intanto potremmo concorrere tutti, ciascuno coi metodi
 9   5,  1,  a|      evoluzione.~ ~Abbattere, o concorrere ad abbattere il potere politico,
10   5,  1,  b| intervenire nella discussione e concorrere a determinare un programma
11   5,  1,  b|        quest’opera noi dobbiamo concorrere con tutte le nostre forze,
12   5,  2,  e|         dell’ora presente:~ ~1. Concorrere all’insurrezione con tutte
13   5,  4,  a|        delle proposte da fare a concorrere alla elaborazione di detto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License