Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          Savoia, cui aveva messo capo la lotta per l’indipendenza
 2   1,  2,  a|    completamente, oppure farebbe capo ad una nuova oppressione,
 3   1,  2,  c|       storica è quella di essere capo di soldati.~ ~Colla forza
 4   1,  2,  c|        lo impedisce – ed il re è capo dei soldati e può sempre,
 5   1,  4,  b|      quello che gli passa per il capo senza nemmeno informarsi
 6   1,  4,  b|   oltranza, e si torna sempre da capo.~ ~E l'errore fondamentale
 7   1,  4,  c|          tutto e ricominciare da capo. Ma ricominciando, avrà
 8   3,  3,  a|        non avrebbe potuto metter capo che ad una nuova dominazione,
 9   4,  2,  c|         pure di lotte civili, in capo al quale noi vediamo rifulgere
10   4,  6,  f|   periodo di lotte feroci, mette capo necessariamente a quello
11   5,  2,  d|       possa svilupparsi e metter capo ad una vera rivoluzione
12   5,  3,  a| attraverso mille vicende metterà capo, se i nostri desideri si
13   5,  4,  b|          bisogna ricominciare da capo.~ ~Come è vero che gli uomini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License