Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|    contraddittorie persisteva, vivo, insofferente, tormentoso
 2   1,  1,  b|        in essi è sempre vero e vivo da ciò che il pensiero e
 3   1,  2,  c|      dolore è più sentito, più vivo, più vero, quando si tratta
 4   1,  4,  c| organizzati sussiste, se resta vivo lo spirito di associazione,
 5   2,  3,  b|   quando resteranno un partito vivo capace di profittare dei
 6   2,  4,  a|  alimentata dal ricordo ancora vivo dei plebisciti napoleonici
 7   3,  1,  a|      anarchici il tener sempre vivo il fuoco dell’ideale e procurare
 8   3,  1,  b|       di sviluppare e mantener vivo lo spirito di combattività
 9   4,  3,  b|         se i proletari serbano vivo il sentimento che i padroni
10   4,  4,  b|    mali altrui ed il desiderio vivo del bene di tutti...~ ~E
11   4,  4,  b|   avremo ispirato il desiderio vivo, prepotente, di trasformare
12   4,  4,  b|    negli oppressi il desiderio vivo di una radicale trasformazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License