Parte, Cap., §

 1   2,  2,  a|         non ammettono parecchie soluzioni contemporanee, o nelle quali
 2   5,  1,  a|        ho inteso proporre delle soluzioni.~ ~Intendo piuttosto richiamare
 3   5,  1,  d|       problema preferire quelle soluzioni che non solo sono economicamente
 4   5,  1,  d|      dei problemi più che delle soluzioni; ma credo di avere esposto
 5   5,  1,  d|         nell’applicazione delle soluzioni, le quali saranno certamente
 6   5,  3,  e|          vale a dire implica le soluzioni da dare alle questioni della
 7   5,  3,  d|    stessa sostanza.~ ~Le nostre soluzioni potranno essere accettate
 8   5,  3,  d| avvenire. Ma in ogni caso delle soluzioni nostre dobbiamo averle:
 9   5,  3,  d|         nostre dobbiamo averle: soluzioni provvisorie, rivedibili,
10   5,  3,  d| vogliamo subire passivamente le soluzioni degli altri, limitandoci
11   5,  4,  a|      problemi sociali, ma mille soluzioni diverse e variabili, come
12   5,  4,  b|     ottimo augurio, anche se le soluzioni proposte finora non sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License