Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|     compagni i quali presero sul serio la teoria fatalista – che
 2   1,  2,  a|  patibolo ed il massacro ad ogni serio tentativo di cambiamento.
 3   1,  2,  c|       Noi non pigliamo certo sul serio la burletta delle finzioni
 4   1,  3,  b|    infine ricominciare un lavoro serio ed a larga base, ecco che
 5   2,  1,  a|         vi vedessero un pericolo serio ed una forza di cui bisognava
 6   2,  2,  d|          da poter disturbare sul serio la società ed impedirle
 7   2,  4,  a| diventano presto bolscevichi sul serio, e si mettono al servizio
 8   2,  4,  a|         candidati e deputati sul serio: si lasciarono i condannati
 9   3,  1,  a|         Ma ciò che rende il male serio, è che questo dipende dalle
10   4,  3,  a|  repubblica la vogliono fare sul serio e la intendono come un regime
11   5,  2,  e|      vorremmo essere governo sul serio, e non saremmo migliori
12   5,  2,  d|  proletariato più cosciente, più serio, più avanzato che vi sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License