Parte, Cap., §

 1   1,  2,  c|            preparazione nel popolo restano sterili e spesso, provocando
 2   1,  3,  a|            inutili dagli scioperi, restano sempre strumenti di liberazione,
 3   1,  4,  c|          fa nulla di nulla e tutti restano nell’inazione completa,
 4   4,  3,  c| intellettuali e morali della massa restano sostanzialmente le stesse
 5   4,  3,  c|           educazione, l’istruzione restano impotenti e non riescono
 6   4,  4,  c|         che poco a poco muoiono, o restano vittime, o si stancano e
 7   4,  5,  d|         confessando i loro errori, restano sempre convinti lo stesso
 8   4,  6,  b|            partiti autoritari e vi restano colla speranza che i loro
 9   4,  6,  g|      maggioranza (democrazia), non restano altri modi di reggimento
10   5,  1,  d|         autorità ed il privilegio, restano sempre i vantaggi acquisiti,
11   5,  3,  e|           in modo che i lavoratori restano sfruttati ed umiliati, i
12   5,  3,  e|            umiliati, i consumatori restano derubati, e a spese dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License