Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|         fatta espressamente dai privilegiati per la difesa dei propri
 2   1,  2,  d|  tornano a pericolo e danno dei privilegiati. Ma poi, poco a poco, come
 3   1,  4,  d|         di un piccolo numero di privilegiati è stata sempre la conseguenza
 4   2,  1,  a|     ostacoli dal suo cammino? I privilegiati non cedono che alla forza
 5   4,  1,  b|  capitalismo di Stato, in cui i privilegiati invece di capitalisti si
 6   4,  1,  b|      stato, una nuova classe di privilegiati che lascerebbe sotto di
 7   4,  3,  b|        una follia sperare che i privilegiati riconoscessero il danno
 8   4,  5,  d|         gli interessi dei nuovi privilegiati e di quelli tra i vecchi
 9   4,  5,  d|         gli interessi dei nuovi privilegiati.~ ~Alla difesa, al trionfo
10   5,  1,  b| schiavitù, per il beneficio dei privilegiati, sono mantenute e perpetuate
11   5,  1,  b|      violenza dei governi e dei privilegiati; ma la costituzione di una
12   5,  3,  e|        sfruttare da parassiti e privilegiati di tutte le specie.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License