Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|       assemblea dei “rurali”, la pace vergognosa, la fondazione
 2   1,  2,  c|     soggiace.~ ~Ci si lascerà in pace al nostro lavoro di propaganda,
 3   1,  4,  d|    totale, all’eguaglianza, alla pace ed alla solidarietà fra
 4   2,  1,  a|        che aspetta l’armonia, la pace, ed il benessere generale
 5   2,  1,  b|          sacrificarono gioventù, pace, amore, libertà; non lo
 6   2,  1,  b|        della cooperazione, della pace; era l’avvenimento del benessere
 7   2,  2,  g|   sarebbero anche impossibili la pace e la libertà.~ ~Merlino
 8   3,  3,  a|        due anni che seguirono la pace e fino alla vigilia del
 9   4,  2,  b| superiore, e cercando di mettere pace e concordia fra i proletari
10   4,  6,  f|       quale assicura agli uni la pace a spese della libertà ed
11   5,  1,  b|      tranquilla, a sopportare in pace il presente, aspettando
12   5,  4,  e|    interessi, e l’abbondanza, la pace, l’armonia regnerebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License