Parte, Cap., §

 1   1,  3,  b|        Degl’individui e dei gruppi isolati possono fare un po’ di propaganda;
 2   1,  4,  c|  raggiungere quello scopo. Restare isolati, agendo o volendo agire
 3   1,  4,  c| persecuzioni che hanno colpito gli isolati tanto quanto gli organizzati
 4   1,  4,  c|           intende, per quelli che, isolati o no, fanno almeno la propaganda
 5   1,  4,  c|        lavoro degl’individui anche isolati concorrerà allo scopo comune,
 6   1,  4,  e|           portata agli sforzi che, isolati, sarebbero impossibili o
 7   4,  2,  c|          nostre forze in tentativi isolati. Ma la stupidaggine e la
 8   4,  3,  b|     popolare si esaurisca in fatti isolati.~ ~Ma dopo l’insurrezione
 9   4,  3,  d|           troviamo sempre vinti ed isolati.~ ~Perchè? Secondo me gli
10   4,  4,  c|            le forze degl’individui isolati. E conseguentemente sono
11   4,  4,  c|           gli anarchici restassero isolati gli uni dagli altri?~ ~Certamente
12   4,  4,  d|         riconoscere che gli sforzi isolati e discordanti sono impotenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License