Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|        numero di censiti e tenuta a freno dalla potestà suprema del
 2   1,  1,  a|          loro maggiori, rodevano il freno ed anelavano il momento
 3   2,  2,  b|      pressione sul Governo e metter freno ai suoi eccessi. Al contrario.
 4   2,  2,  g|            primo quello di tenere a freno ed all’occasione di massacrare
 5   2,  4,  a|     tirannia brutale senza limite e freno, che un orario ragionevole
 6   4,  5,  d|        tutti.~ ~Il farsi mettere il freno nella speranza di essere
 7   4,  6,  b|             e gruppi che mordono il freno della disciplina dei partiti
 8   4,  6,  d|         avrebbero voluto mettere un freno ai nuovi pretoriani che
 9   4,  6,  f| indirizzarla occorresse metterle un freno che si tradurrebbe in una
10   5,  1,  d|               Gioverebbe mettere un freno a questo sistema di usare
11   5,  2,  a|           disciplinata per tenere a freno i ricalcitranti; cose che
12   5,  2,  e|      autoritari potrebbe trovare un freno nell’opposizione degli anarchici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License