Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|   lontani dal vero. Purtroppo la fame, quando non vi è una coscienza
 2   1,  2,  a|          gli italiani muoiano di fame, purchè l’Italia sia grande
 3   1,  2,  c|          esseri umani muoiono di fame e di malaria, fra l’indifferenza
 4   1,  2,  c|      vedova che resta a morir di fame coi suoi figlioletti!~ ~
 5   1,  2,  c|    popolo soffre perennemente la fame; i signorotti spadroneggiano
 6   1,  3,  a|         che lo snervamento della fame e lo sgomento del massacro
 7   3,  1,  a|       già da gran tempo morti di fame prima che i borghesi, i
 8   3,  2,  c|      capitolare la borghesia per fame sia completamente sparita
 9   3,  3,  a| bastonate e colla minaccia della fame, i quali sono un’arma di
10   4,  2,  b|       popolazione e ridurla alla fame; e che perciò l’astensione
11   4,  3,  b|       disoccupati non muoiano di fame; che i malati ed i vecchi
12   5,  3,  e|       che saremmo morti tutti di fame per mancanza di grano: vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License