grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  3,  b    |          della situazione in varie città, come per es. in S. Lucas
 2   4,  2,  a(41)|     congresso nazionale nella loro città, Il manifesto, scritto certamente
 3   4,  2,  c    |        comizi e cortei in tutte le città d’Italia ed il governo sarà
 4   4,  2,  c    |           giugno, attuata in molte città. Le riviste non si fecero:
 5   4,  2,  c    |           si andava abbozzando. La città era piena di truppa, navi
 6   4,  3,  a    |           colonne hanno diritto di città tutte le manifestazioni
 7   4,  4,  d    |         non possiamo offrire della città libera e felice che qualche
 8   5,  1,  a    | primordiali. Bisogna che le grandi città siano approvvigionate più
 9   5,  1,  d    |     individualistico, rapporti tra città e campagna, utilizzazione
10   5,  2,  d    |         economica) l’operaio della città catalana resta senza lavoro
11   5,  2,  d    |       quando il proletariato delle città e quello delle campagne
12   5,  4,  e    |        scambio ininterrotto tra le città e le campagne.~ ~Più tardi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License