Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          la gioventù politicamente attiva.~ ~Veramente si sapeva poco
 2   1,  1,  a|        nella parte dirigente e più attiva, non era composta di operai,
 3   1,  3,  b| cominciamento della partecipazione attiva, diretta, vera delle masse,
 4   1,  4,  c|          si abitui a prender parte attiva e cosciente nel lavoro collettivo,
 5   3,  1,  a|       stessa, della partecipazione attiva degli anarchici al movimento
 6   3,  1,  b|          dovrebbero prendere parte attiva al movimento operaio, favorire
 7   3,  1,  b|     organizzazione avesse una vita attiva, con riunioni generali e
 8   3,  1,  b|        stare, nei periodi di lotta attiva, con quelle che sono in
 9   3,  2,  c|          cioè si faceva propaganda attiva tra i soldati, si cercava
10   3,  3,  a|         anarchici di esserne parte attiva e propulsiva. E spesso è
11   5,  2,  b|            della parte cosciente e attiva della popolazione, appena
12   5,  4,  b|            cercare di essere parte attiva, e se possibile preponderante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License