Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|     della società attuale, per vendetta, per disperazione, per amore
 2   1,  2,  a| spiegarci gli atti di odio, di vendetta, ed anche di ferocia che
 3   1,  2,  b|     guida, ma il sentimento di vendetta unito al culto di una idea
 4   1,  2,  c|      miseria, dallo spirito di vendetta, dal fanatismo e dall’alcolismo?~ ~
 5   1,  2,  c|       chi è il colpevole della vendetta che di tanto in tanto scoppia:
 6   1,  2,  c|      noi respingiamo l'idea di vendetta come sentimento barbaro:
 7   1,  2,  d|       subentrato lo spirito di vendetta, lo spirito di odio. E l’
 8   1,  2,  d| spirito di odio. E l’odio e la vendetta essi, al par dei borghesi,
 9   4,  5,  d|       giorno di rivoluzione la vendetta popolare scoppia tremenda
10   4,  6,  f|        non significa altro che vendetta. L’odio ed il desiderio
11   4,  6,  f|      L’odio ed il desiderio di vendetta sono sentimenti irrefrenabili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License