Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|      la rivoluzione bisognava soddisfare subito e largamente i bisogni
 2   1,  4,  d|    diventare veramente uomo e soddisfare i suoi bisogni materiali
 3   4,  3,  b|       cose che più urgono per soddisfare i bisogni del pubblico;
 4   4,  3,  d| dovuto dividerci in mille per soddisfare tutte le richieste. Dovunque
 5   4,  4,  e|      dice francamente che per soddisfare il suo Io opprimerebbe gli
 6   4,  5,  d|      i loro cattivi istinti e soddisfare sordidi interessi.~ ~E questo
 7   5,  1,  a|      continui a mangiare ed a soddisfare a tutti i bisogni primordiali.
 8   5,  2,  b|    governative ciascuno possa soddisfare pienamente i suoi bisogni
 9   5,  3,  e|     in modo che tutti possano soddisfare i loro bisogni.~ ~Abolire
10   5,  4,  e|       le difficoltà e potesse soddisfare quelli che, con frase tradotta
11   5,  4,  e|     provando e riprovando, di soddisfare nel miglior modo i propri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License