Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a| movimento, e soffrirono nei loro sentimenti profondi per le amicizie
 2   1,  1,  b|              Spinto dagli stessi sentimenti aveva in seguito fatto adesione
 3   1,  4,  d|       comunanza d’interessi e di sentimenti, subiscono l’organizzazione
 4   2,  1,  a|      sotto l’influenza dei buoni sentimenti che la propaganda socialista
 5   2,  4,  b|         cosa può avere, ma per i sentimenti ch’essa rivela.~ ~Questa
 6   4,  3,  a|        hanno in fondo gli stessi sentimenti, lo stesso desiderio ardente
 7   4,  6,  b|      tradizioni, di tutti i loro sentimenti migliori, dovranno decidersi
 8   4,  6,  f|       desiderio di vendetta sono sentimenti irrefrenabili che l’oppressione
 9   4,  6,  f|      sforzarci di suscitare quei sentimenti superiori che attingono
10   4,  6,  f|      come la guerra, risveglia i sentimenti atavici belluini ancora
11   5,  4,  a|  contendersi il tozzo di pane, i sentimenti di amore e di fratellanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License