Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|         che possono vendere con profitto, e che forse nei primi tempi
 2   1,  2,  c|         di poter combattere con profitto per la propria causa, degli
 3   1,  4,  b|         volge i suoi vantaggi a profitto speciale di una data classe
 4   3,  2,  a|         fatto del dominio e del profitto capitalistico e limitarsi
 5   3,  2,  a|       del male sociale, cioè il profitto e la concorrenza capitalistica,
 6   3,  2,  a|         assicurarsi un maggiore profitto e per poter inoltre mantenere
 7   3,  2,  a|    abbiamo bisogno di mettere a profitto tutte le forze utili e tutte
 8   3,  2,  c|       rivoluzionari mettevano a profitto.~ ~Le speranze della rivoluzione
 9   4,  1,  a|  prepararci per poter mettere a profitto gli eventi che maturano,
10   4,  2,  a| vantaggio di tutti, e non già a profitto dei negozianti. La roba
11   5,  3,  a|  indomani per trarne il massimo profitto possibile in favore dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License