Parte, Cap., §

 1   1,  3,  b|  organizzarci tra noi, tra gente perfettamente convinta e concorde: ed
 2   1,  4,  c|   superato domani.~ ~Ciò sarebbe perfettamente giusto se si trattasse di
 3   2,  1,  a|         non spingerà anche chi è perfettamente sincero, a far concessioni
 4   2,  2,  a|      giorno in cui tutti fossero perfettamente d’accordo sui vantaggi di
 5   2,  3,  c|          la citazione, sarebbero perfettamente giuste.~ ~Voi propugnate,
 6   3,  2,  b|       periodo rivoluzionario?”~ ~Perfettamente. Ed appunto perchè sono
 7   4,  2,  b|     sovversivo nel fine, è anche perfettamente legale. In ogni modo noi
 8   4,  3,  c|     marcire.~ ~Insomma noi siamo perfettamente d’accordo con "La Giustizia"
 9   4,  4,  e|      tendenze”.~ ~Ed io convengo perfettamente con lui; ma mi pare ch’egli
10   5,  2,  a|        la rivoluzione con metodo perfettamente anarchico, cioè col concorso
11   5,  3,  d| tribunale coi suoi accessori”.~ ~Perfettamente d’accordo, ed io non ho
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License